scholarly journals Ricerca clinica e ricerca empirica

2021 ◽  
Vol 32 (2) ◽  
Author(s):  
Emilio Fava

In questo articolo l’autore tende a mostrare come possa funzionare l’integrazione tra ricerca clinica e ricerca empirica secondo il modello della perturbazione reciproca tra i dati e le osservazioni prodotte da due distinti sistemi di conoscenza. Viene messa in evidenza come esista un forte influenzamento della ricerca clinica sulle ipotesi che vengono testate negli studi empirici e il potenziale effetto dei dati empirici sulla chiarificazione e messa a fuoco di questioni fondamentali per la pratica clinica e la riuscita dei trattamenti. Da qui il potenziamento di ‘buone pratiche’ rispetto ad errori e importanti disconoscimenti dei fattori che determinano l’esito delle terapie. Conseguentemente l’interesse si orienta sui percorsi formativi nella prospettiva di favorire un approccio in cui l’attenzione del clinico in formazione si equilibra tra ‘punti di ancoraggio’ osservabili, mutuati dalla ricerca, approfondimenti intuitivi e quei pattern descrittivi derivati dalla esperienza clinica che arricchiscono la letteratura psicoanalitica.

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document