scholarly journals Dare voce al soggetto. Materiali tratti dall’osservazione longitudinale di un bambino autistico

2021 ◽  
Vol 32 (2) ◽  
Author(s):  
Maria Pediconi ◽  
Luca Regini

In questo lavoro abbiamo inteso coniugare l’approccio psicodinamico con le recenti acquisizioni neuro-scientifiche sullo sviluppo dell’intersoggettività, con attenzione particolare all’area comunicativo-linguistica. Il materiale empirico, raccolto attraverso un’osservazione longitudinale semi-strutturata di un bambino diagnosticato nello spettro autistico, mostra l’intreccio tra i processi intersoggettivi e lo sviluppo della dimensione simbolica nelle diverse modalità espressive in cui si esplicita, rappresentate nel nostro caso dal linguaggio e dal disegno. L’interconnessione dei tre registri - fonetico, linguistico e grafico - ha permesso di identificare l’avvento del linguaggio come produzione intenzionale che segnala la configurazione della soggettività nel campo relazionale.

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document