scholarly journals Sopravvivenza a lungo termine in paziente trattata con lapatinib e capecitabina

ABOUTOPEN ◽  
2017 ◽  
Vol 3 (1) ◽  
pp. 108-111
Author(s):  
Carlo Mulas

Si riporta il caso di donna affetta da carcinoma della mammella metastatico, in trattamento con lapatinib e capecitabina, che presenta una lunga sopravvivenza libera da progressione. La malattia si caratterizza per l’estrema aggressività con la comparsa di recidiva dopo appena un anno dalla fine del trattamento adiuvante standard: la progressione infatti avviene in maniera improvvisa e diffusa dopo circa 13 mesi dal termine della terapia di I linea con pertuzumab, trastuzumab e docetaxel, con interessamento di diversi organi splancnici e dell’encefalo. La II linea di trattamento consiste nella combinazione di lapatinib + capecitabina iniziati dopo terapia radiante encefalica e si contraddistingue per l’estrema tollerabilità e per la risposta viscerale che perdura a tutt’oggi dopo 14 mesi di trattamento (Oncology).

1955 ◽  
Vol 41 (4) ◽  
pp. 406-423
Author(s):  
Giovanni Pisani ◽  
Adalberto Malaspina

1960 ◽  
Vol 46 (2) ◽  
pp. 205-215
Author(s):  
A. Peracchia ◽  
F. Fesani

2020 ◽  
Vol 21 (4) ◽  
pp. 252-256
Author(s):  
Nicoletta Fortunati ◽  
Francesco Felicetti ◽  
Emanuela Arvat ◽  
Enrico Brignardello

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document