The Via Media of American Museum Practice: Henry Watson Kent and the Metropolitan Museum of Art

2005 ◽  
Vol 48 (3) ◽  
pp. 301-316
Author(s):  
Sally Anne Duncan
2007 ◽  
Author(s):  
Luca Bindi

La parola "oro" ha influenzato l'immaginazione dei vari popoli nel corso dei secoli e la ricerca dell'oro è stato un qualcosa di estremamente affascinante per una gran moltitudine di società nel passato. In questa pubblicazione, che fa parte della collana "Le perline del Museo" del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, il concetto di "oro" viene sviscerato in diversi modi. Il libro è diviso in 11 capitoli che trattano dell'oro sotto vari punti di vista: le sue proprietà chimico-fisiche, come e dove può essere trovato in natura, la mineralogia dell'oro, i processi per estrarlo, che cosa può essere fatto con l'oro, l'oro nel corso dei secoli, fino ad arrivare ad una breve descrizione della "corsa all'oro" californiana di fine ottocento. La pubblicazione è ricca di splendide immagini dell'oro in tutte le sue forme. Per la realizzazione della pubblicazione l'autore ha collaborato con lo American Museum of Natural History (New York, U.S.A.), il Museum of the City of San Francisco (San Francisco, U.S.A.) e con il Metropolitan Museum of Art (New York, U.S.A.).


2019 ◽  
Vol 19 (1) ◽  
pp. 182-194
Author(s):  
Hyun-Sook So

Abstract In 2012, large amounts of white marble Buddhist statues of the Eastern Wei and Northern Qi Dynasties were unearthed from the Buddhist sculpture hoard at Bei Wuzhuang in Ye City Site. This paper makes a comparative study on a bodhisattva statue in meditation seated in half-lotus posture (resting right ankle on the knee of pendent left leg and holding right hand upward) among them and another sculpture of the same type and made in the same period unearthed at the Xiude Monastery site in Dingzhou; from the double-tree, stupa and coiling dragon designs shown by them, this paper explores the commonalities and differences of the Buddhist arts in these two areas. Moreover, this paper reveals that this motif emerged earlier in the Ye City area than in the Dingzhou area, and diffused to the latter after it became popular in the Ye City area. By these conclusions, this paper infers that the white marble meditating statue seated in half-lotus position with the date of the second year of Wuding Era (544 CE) in the collection of the Metropolitan Museum of Art in New York, USA was produced in Ye City area.


Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document