scholarly journals New Interview and Observation Measures of the Broader Autism Phenotype: Description of Strategy and Reliability Findings for the Interview Measures

2015 ◽  
Vol 8 (5) ◽  
pp. 522-533 ◽  
Author(s):  
Jeremy R. Parr ◽  
Maretha V. De Jonge ◽  
Simon Wallace ◽  
Andrew Pickles ◽  
Michael L. Rutter ◽  
...  
2021 ◽  
Author(s):  
William J. Chopik ◽  
Jeewon Oh ◽  
Amy K. Nuttall ◽  
Katharine N. Thakkar ◽  
Brooke Ingersoll

PSICOBIETTIVO ◽  
2011 ◽  
pp. 91-106
Author(s):  
Marianna Giannitelli ◽  
Sara Panunzi ◽  
Teresa I. Carratelli

In questo lavoro si passa in rassegna il vivace dibattito internazionale sul ruolo che la genetica svolge nell'autismo e sull'esistenza di un ipotetico Broader Autism Phenotype - BAP. L'obiettivo č individuare le caratteristiche peculiari del BAP, proponendo un caso clinico emblematico di tale fenotipo allargato. Inoltre si č tentato di approfondire quali siano gli aspetti convergenti tra il BAP e il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) in visione della pubblicazione del DSM-V, che prevedrŕ una nuova categoria, intitolata OCRDs - Ossessive Compulsive-Related Disorders, nella quale il DOC andrŕ a collocarsi in aree di passaggio fra diverse categorie di disturbi, tra cui l'autismo.


2017 ◽  
Vol 19 (9) ◽  
Author(s):  
Zahra Salehzadeh Einabad ◽  
Mohammadreza Nasiri ◽  
Samira Barin ◽  
Rasoul Roshan

2011 ◽  
pp. 477-509 ◽  
Author(s):  
Janet E. Lainhart ◽  
Nicholas Lange

2012 ◽  
Vol 43 (7) ◽  
pp. 1597-1605 ◽  
Author(s):  
Jennifer A. Gerdts ◽  
Raphael Bernier ◽  
Geraldine Dawson ◽  
Annette Estes

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document