DOES EXENTERATIO ORBITAE IMPROVE THE PROGNOSIS IN ORBITAL TUMOUR?

2009 ◽  
Vol 32 (4) ◽  
pp. 431-449 ◽  
Author(s):  
Ilmari Rendahl
The Lancet ◽  
1887 ◽  
Vol 129 (3307) ◽  
pp. 129
Author(s):  
W.C. Rockliffe
Keyword(s):  

BMJ ◽  
1896 ◽  
Vol 1 (1833) ◽  
pp. 397-397
Author(s):  
J. B. Ridley

2017 ◽  
Vol 37 (6) ◽  
pp. 519-522
Author(s):  
A. Croce ◽  
V. Mastronardi ◽  
M. Laus ◽  
E. Festa Kotelnikova

L’exenteratio orbitae è un intervento deturpante che si pratica in caso di infezioni orbitarie non responsive a terapia medica e in caso di tumori benigni ricorrenti e tumori maligni che insorgono dalle palpebre (carcinoma basocellulare, carcinoma squamocellulare, melanoma maligno della congiuntiva), dalle ghiandole lacrimali (carcinoma adenoideo cistico) o dalle strutture circostanti. In casi estremamente rari l’uso di protesi oculari dopo l’enucleazione può causare l’insorgenza di tumori orbitari. In questo articolo riportiamo il caso di un uomo di 54 anni che è stato sottoposto ad enucleazione dell’occhio sinistro in seguito a ricorrenti distacchi di retina e che ha sviluppato, solo 30 anni dopo, un carcinoma epidermoidale infiltrante a rapida crescita. Abbiamo esaminato gli articoli in letteratura per valutare la rarità di tale occorrenza, i tempi d’insorgenza in seguito all’enucleazione, i trattamenti e i risultati. Il nostro caso illustra il trattamento della patologia ed enfatizza la necessità di un attento esame della cavità orbitaria e della protesi oculare per identificare anche le irregolarità e i primi danni sulla superficie orbitaria anche nei casi in cui l’exenteratio orbitae è stata eseguita per patologie benigne. Il nostro caso dimostra che il follow-up a lungo termine è fondamentale perché il tumore può insorgere a lunga distanza dopo l’enucleazione.


2007 ◽  
Vol 85 ◽  
pp. 0-0
Author(s):  
LD IRION ◽  
RE BONSHEK ◽  
S ATAULLAH ◽  
B LEATHERBARROW ◽  
D MCKEAG ◽  
...  
Keyword(s):  

Cytopathology ◽  
2019 ◽  
Vol 31 (2) ◽  
pp. 163-166
Author(s):  
Asami Izu ◽  
Taku Homma ◽  
Katsunori Shijo ◽  
Toshiya Maebayashi ◽  
Hiroyuki Hao
Keyword(s):  

1963 ◽  
Vol 47 (5) ◽  
pp. 312-313 ◽  
Author(s):  
P. Sivaramasubramaniam
Keyword(s):  

2017 ◽  
Vol 4 (81) ◽  
pp. 4774-4777
Author(s):  
Rama Kalantri ◽  
Soumya Swarup Chattopadhyay ◽  
Soumyadeep Majumdar

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document