scholarly journals Functional outcomes of supraglottic squamous cell carcinoma treated by transoral laser microsurgery compared with horizontal supraglottic laryngectomy in patients younger and older than 65 years

2016 ◽  
Vol 36 (6) ◽  
pp. 450-458
Author(s):  
C.M. Chiesa Estomba ◽  
F.A. Betances Reinoso ◽  
A.I. Lorenzo Lorenzo ◽  
J.L. Fariña Conde ◽  
J. Araujo Nores ◽  
...  

Il trattamento dei carcinomi sopraglottici rappresenta al momento una problematica controversa. Al momento sono disponibili 5 differenti opzioni di trattamento: la tradizionale laringectomia orizzontale sopraglottica (HSL), la laringectomia sopraglottica con laser CO2 (TLM), l’approccio mediante chirurgia robotica, la radioterapia e la radioterapia in combinazione con la radiochemioterapia. Alcuni studi hanno evidenziato come il rate di complicanze della chirurgia del distretto testa collo aumenti significativamente nei soggetti al di sopra dei 65 anni. Abbiamo pertanto voluto effettuare uno studio retrospettivo che confrontasse i risultati funzionali e il rate di complicanze nei pazienti al di sotto e al di sopra dei 65 anni, affetti da carcinomi squamocellulari sopraglottici T1-T3, sottoposti a laringectomia orizzontale sopraglottica tradizionale (HSL) o a TLM presso un Polo ospedaliero Universitario di terzo livello. Il gruppo di pazienti al di sopra dei 65 anni sottoposto a TLM ha mostrato differenze statisticamente significative per quanto riguarda il rate di polmonite ab ingestis (p = 0.026), tempo medio necessario al decannulamento (p = 0.001) e tempo medio di ricovero ospedaliero (p = 0.007) tutti risultati più lunghi rispetto a quelli osservati nei pazienti al di sotto dei 65 anni. Per quanto riguarda la chirurgia open, abbiamo rilevato una differenza statisticamente significativa solo per il tempo medio necessario per il decannulamento (p = 0.001) risultato essere più lungo nel gruppo di pazienti più giovani di 65 anni. In accordo coi nostri risultati sia la TLM che l’approccio open rappresentano opzioni sicure nei pazienti al di sopra dei 65 anni, ma in cosiderazione dell’aumentato rischio di polmonite ab ingestis è mandatoria un adeguata valutazione della funzionalità polmonare preoperatoria, in particolare nei pazienti trattati con TLM. Nei pazienti al di sopra dei 65 anni inoltre la TLM rispetto all’approccio open riduce il rate di tracheostomie postoperatorie, il tempo medio necessario al decannulamento e il tempo medio di ricovero. Tuttavia non è stata rilevata alcuna differenza significativa in termini di rate di polmonite ab ingestis, disfagia o tempo medio di utilizzo del sondino naso gastrico.

Head & Neck ◽  
2016 ◽  
Vol 38 (7) ◽  
pp. 1050-1057 ◽  
Author(s):  
Isabel Vilaseca ◽  
José Luis Blanch ◽  
Joan Berenguer ◽  
Juan José Grau ◽  
Eugenia Verger ◽  
...  

2016 ◽  
Vol 155 (4) ◽  
pp. 606-611 ◽  
Author(s):  
Daniel S. Fink ◽  
Haley Sibley ◽  
Melda Kunduk ◽  
Mell Schexnaildre ◽  
Collin Sutton ◽  
...  

2020 ◽  
Vol 134 (2) ◽  
pp. 169-173 ◽  
Author(s):  
D Forner ◽  
M H Rigby ◽  
M Corsten ◽  
J R Trites ◽  
J Pyne ◽  
...  

AbstractBackgroundTransoral laser microsurgery for glottic squamous cell carcinoma is the standard of care at many institutions. Repeat transoral laser microsurgery for recurrence may avoid the need for radiotherapy and total laryngectomy. This study aimed to identify oncological and functional outcomes in a cohort of patients who had undergone repeat transoral laser microsurgery procedures.MethodA retrospective review of prospectively collected data of patients treated with transoral laser microsurgery for carcinoma in situ or tumour stages T1 or T2 glottic cancer, from 2003 to 2018.ResultsTwenty patients were identified. Additional treatment was not needed in 45 per cent of patients. The five-year overall survival rate was 90 per cent. The disease-specific survival rate was 100 per cent. The laryngeal preservation rate was 85 per cent. There was improvement in mean Voice Handicap Index-10 scores following repeat transoral laser microsurgery treatment, when comparing the pre- and post-operative periods (mean scores = 15.5 vs 11.5, p = 0.373).ConclusionRepeat transoral laser microsurgery can be an oncologically safe alternative to other salvage therapies for glottic squamous cell carcinoma recurrence, without sacrificing functional outcomes.


Head & Neck ◽  
2014 ◽  
Vol 37 (1) ◽  
pp. 52-63 ◽  
Author(s):  
Parul Sinha ◽  
Mitra Mehrad ◽  
Rebecca D. Chernock ◽  
James S. Lewis ◽  
Samir K. El-Mofty ◽  
...  

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document