scholarly journals Endocrinopatie e anemie / anemie ed endocrinopatie: una si(pali)ndrome spesso misconosciuta

2020 ◽  
Vol 21 (4) ◽  
pp. 277-283
Author(s):  
Tommaso Piticchio ◽  
Francesco Frasca
Keyword(s):  

Sommario È comune osservazione nella pratica clinica che, spesso, i deficit endocrini si accompagnano ad anemie di vario grado. È anche noto che alcune specifiche anemie quali la talassemia possono essere associate a deficit endocrini di diversa gravità ed espressione. La gran parte degli ormoni, con vari meccanismi, può regolare la produzione di eritrociti nel midollo osseo. Quest’azione ormonale può essere diretta sui precursori della linea eritrocitaria o indiretta sulla produzione di eritropoietina a livello renale. Inoltre, quest’effetto può esplicarsi favorendo l’azione dell’eritropoietina sui precursori eritroidi stessi. In questa rassegna saranno presi in esame i diversi aspetti, onde includere l’anemia come parte integrante della pratica clinica endocrinologica sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico.

Digestion ◽  
1945 ◽  
Vol 70 (3-4) ◽  
pp. 171-197 ◽  
Author(s):  
Aminta Fieschi ◽  
Giovanni Astaldi
Keyword(s):  

2011 ◽  
pp. 59-64
Author(s):  
Paola De Angelis ◽  
Nicoletta Sacchi
Keyword(s):  

Sign in / Sign up

Export Citation Format

Share Document